Anno:
2022
Collana:
Kitež
Dettagli:
17x24, 44 pagine
La rivista
Care lettrici e cari lettori,
In questo nuovo numero della nostra rivista vi accompagnamo in giro per il mondo. Nell'Iran degli anni post-rivoluzione, per scoprire il coraggio di Banu e la sua ribellione alle imposizioni di una società chiusa, e nella vivace Accra, per accompagnare la giovane Afi nella sua lotta per l'emancipazione.
Passando alla saggistica, Carlo Cereti ha riunito i contributi di alcuni dei più importanti conoscitori dell'Iran in un imperdibile volume, per aiutarci a capire uno dei paesi più complessi del Medio Oriente raccontandone ogni aspetto, dall'economia alla letteratura.
La #socialreview di questo numero è stata affidata a Saschia Bettio, che racconta le sue impressioni su Il silenzio è la mia lingua madre di Sulaiman Addonia, romanzo eritreo della collana GliAltri.
Infine, stiamo per pubblicare l'inedito vincitore del Premio Città di Como 2021, Splendora di Alessia Bronico. Se cercate romanzi di formazione e storie di donne sensibili, questa è una novità da non
perdere!
Appuntamento al prossimo numero (e al Salone di Torino) e, come sempre, buone letture!